Molise Basket Young Associazione Sportiva Dilettantistica con sede a Termoli, affiliata alla Federazione Italiana Pallacanestro dal 2008.
La nostra principale attività è quella di promuovere la pallacanestro nel settore giovanile organizzando corsi rivolti a ragazzi/e dai 12 ai 18 anni.
Molise Basket Young ha, dalla sua nascita ad oggi, accompagnato i suoi atleti in tutto il percorso di crescita e di maturazione tipico degli sport di squadra.
I nostri istruttori di pallacanestro sono esperti e qualificati affinché sviluppino il talento dei ragazzi che iniziano a giocare e perfezionino coloro che vogliano raggiungere livelli di eccellenza.
Gli allenamenti si svolgono al PalaSabetta da settembre a giugno mentre le partite, comprese quelle della prima squadra, si tengono generalmente nel week end o due giorni infrasettimanali sulla base dei calendari Fip.
La pallacanestro è uno degli sport più praticati in Italia, tanto da essere proposto ai bambini fin dall’età di 4 anni come minibasket.
Sviluppa i muscoli di tutto il corpo, insegna il rispetto dei ruoli e delle regole favorendo la socializzazione.
Non passa mai di moda e rimane uno degli sport più completi e più indicati per bambini e ragazzi in età da sviluppo. Dopo il calcio e la pallavolo, la pallacanestro occupa il terzo posto in classifica tra gli sport più praticati in Italia. Il motivo è semplice: è uno sport di squadra coinvolgente che favorisce la socializzazione e che insegna il rispetto dei ruoli e delle regole. Non sorprende infatti che sia promosso nell'ambito del programma di educazione fisica di scuole e istituti.
Il basket è una disciplina sportiva che fa lavorare tutto il corpo, è adatta a tutte le età e contribuendo allo sviluppo dell'apparato muscolo-scheletrico.
Nella pallacanestro i muscoli interessati sono distribuiti in tutto il corpo. In uno sport in cui si susseguono la corsa, i passaggi e i tiri a canestro è normale che siano sollecitati sia i muscoli degli arti inferiori che i muscoli degli arti superiori.
Durante la corsa, così come nel salto, i muscoli più coinvolti sono principalmente: il quadricipite femorale, il bicipite femorale (retro coscia) e i gemelli. Nel tiro a canestro invece, si usa soprattutto la muscolatura del tronco, gli addominali, il dorso e il lombare. Bicipite e quadricipite femorale sono sollecitati soprattutto nella fase di caricamento.
Il MiniBasket è un gioco-sport riservato ai bambini dai 5 agli 11 anni, è un mezzo di educazione motoria, sportiva e sociale; i bambini imparano a relazionarsi con i compagni, con gli istruttori e a rispettare le regole del gioco e di comportamento.
Giocando a MiniBasket il bambino accresce la capacità di attenzione e concentrazione, si prepara a giocare con gli altri compagni, socializza, comunica, misura le propie capacità, si controlla, si migliora, educa le sue capacità senso-percettive, gli schemi motori e posturali, le capacità e le abilità motorie, si diverte giocando liberamente.
Il MiniBasket aiuta nello sviluppo muscolare armonico, permette adattamenti fisiologici importanti e mira a trasformare progressivamente gli schemi motori di base in abilità specifiche.
Le iscrizioni sono SEMPRE APERTE e ogni bambino ha il diritto alla prova GRATUITA della durata di un mese.
CONTATTI PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Molise Basket Young
Rosalba Veronelli 345 354 3523
QUOTE CORSI MOLISE BASKET YOUNG
- € 380,00 per l'intera durata del corso da settembre a giugno, compreso l'iscrizione dell’atleta e per il materiale sportivo che rimane di proprietà dell’atleta [ai NUOVI ISCRITTI] ;
- Accesso impianti sportivi;
- Istruttori qualificati con tesserino FIP;
- Iscrizione al campionato di appartenenza e ai tornei che verranno svolti durante l’anno sportivo.
- Gadget durante l’anno e in particolari eventi.
Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico bancario o POS
MiniBasket Termoli Young
Valeria Cerrone 368 740 0361
QUOTE CORSI MINI BASKET TERMOLI
- € 330,00 per l'intera durata del corso da settembre a giugno, compreso l'iscrizione dell’atleta e per il materiale sportivo che rimane di proprietà dell’atleta [ai NUOVI ISCRITTI] ;
- Accesso impianti sportivi;
- Istruttori qualificati con tesserino FIP;
- Iscrizione al campionato di appartenenza e ai tornei che verranno svolti durante l’anno sportivo.
- Gadget durante l’anno e in particolari eventi.
MODALITA’ PAGAMENTO
Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico bancario o POS